Le 10 migliori caldaie a condensazione

Le Caldaie a Condensazione sono delle caldaie apparentemente in grado di ottenere rendimento termodinamico superiore al 90%(potere calorifico inferiore) del combustibile utilizzato anziché sul potere calorifico superiore alla potenza nominale grazie al recupero del calore latente di condensazione del vapore acqueo contenuto nei fumi della combustione, con una conseguente riduzione delle emissioni inquinanti.

D’altronde è tra gli obbiettivi europei ridurre del 20% le emissioni di gas serra entro il 2020. Il sistema di combustione delle Caldaie a Condensazione, garantisce un rendimento costante in tutto il range di funzionamento dell’apparecchio, assicurando risparmi energetici impossibili da ottenere con bruciatori atmosferici di tipo tradizionale.

caldaie a condensazione firenze

caldaie a condensazione firenze

Questi apparecchi, per le loro caratteristiche, sono collocate al di fuori della usuale classificazione di altri sistemi a gas, tuttavia, dal 2003 devono rispettare la norma UNI 11071 per la progettazione, installazione, messa in servizio e manutenzione, e le norme UNI 7129 e UNI 7131 per quanto riguarda la progettazione dell’impianto interno e la ventilazione dei locali. Le Caldaie a Condensazione rappresentano una tecnologia green, ma per conservare nel tempo i benefici ambientali è necessaria una manutenzione regolare. Il mercato offre una vasta gamma di modelli, noi andremo ad elencare le 10 migliori caldaie a condensazione del momento.

LEGGI ANCHE ARRIVA L’INVERNO CONTROLLA LA TUA CALDAIA A FIRENZE

Caldaie a Condensazione Vaillant: Questo marchio è stato premiato nel 2013 dal IF World Design Guide per la sua Vaillant EcoBlock plus, una delle migliori caldaie s condensazioni murali al mondo, grazie anche ai suoi dettagli di pregio e ad una grande efficienza energetica. Questo marchio ha sviluppato un sistema denominato ELGA, che riesce a regolare e monitorizzare in maniera elettronica la combustione del gas, e quindi ad ottimizzare i consumi garantendo il miglior rendimento possibile.

Caldaie a Condensazione Baxi: Questo marchio, produce una vasta gamma di modelli sia da muro, che con basamento a terra, Baxi a sviluppato il sistema GAC, la caldaia è in grado di tenere sotto controllo il segnale di fiamma, riuscendo cosi a variare la quantità di gas in maniera del tutto automatica. Questo genera due enormi vantaggi, la riduzione dei consumi e la facilità di installazione, in quanto le regolazioni vengono fatte dal software stesso della caldaia.

Caldaie a Condensazione Beretta: Società italiana fondata oltre 40 anni fa, investe sempre nell’innovazione per fornire i migliori prodotti nelle case degli italiani. Di questo marchio vogliamo invece citare la sua caldaia più innovativa e cioè la MySmart, dotata di serie del “comando comfort BeSmart WIFI” viene fornita con APP android e IOS utili per la gestione remota.

Caldaie a Condensazione Viessmann: Anche questo importante marchio ha sviluppato le sue tecnologie proprietarie, per migliorare l’efficienza e il rendimento dei suoi prodotti. Le sue caldaie murali prendono il nome di Vitodens e vengono prodotte con bollitore integrato o meno, e con potenza variabile a seconda delle proprie esigenze.

Caldaie a Condensazione ELCO: Parleremo della versione standard, la quale copre range maggiore di potenze selezionabili, ovvero la Thision s. Questa caldaia è dotata del sistema ErP Ready, ovvero un sistema di circolazione ad alta efficienza e velocità variabile. Elevati rendimenti e rumore ridotto sono le altre principali caratteristiche di questo modello di caldaia a condensazione.

Caldaie a Condensazione Ariston: Sono due le novità in casa Ariston, la prima è la Class Premium Evo L e la Genus Premium Evo. La prima è una caldaia murale particolarmente interessante per il design innovativo e le dimensioni ridotte il che le rende accattivanti e adattabili a qualsiasi arredamento. E’ una caldaia adatta per tutte le sostituzioni producendo grandi quantità d’acqua, è particolarmente indicata per impianti di medie e grandi superfici e di vecchia realizzazione. Genera acqua calda sanitaria in soli 5 secondi di attesa e alla temperatura desiderata grazie alla funzione comfort. La seconda ha prestazioni ancora maggiori avendo a disposizione una tecnologia con cui autoregola in base alla temperatura esterna e interna dell’ambiente. Qui il risparmio energetico è del 35% in più rispetto ad una caldaia di vecchia generazione.

Caldaie a Condensazione Junkers: La CerapurCompact è il gioiello di casa Junkers, grazie al display a LED a al controllo remoto con APP JunkersHome, consente una facile gestione delle funzioni e della temperatura. Il cuore di questa caldaia è costituito dall’elettronica Bosch Heatronic che rende versatile e veloce da programmare.

Caldaie a Condensazione Hermann Saunier Duval: la gamma comprende modelli di diversa potenza, per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria istantanea, con preriscaldo, con microaccumulo e con accumulo integrato. Capaci di soddisfare qualsiasi esigenza di installazione, sono tra le più moderne ed ecologiche esistenti.

Caldaie a Condensazione Immergas: Con Victrix Maior TT nasce una nuova generazione di caldaie, progettata per rispettare le nuove Direttive Europee, consente di raggiungere più facilmente le classi di efficienza elevate nel riscaldamento e nella produzione dell’acqua calda sanitaria delle abitazioni.

Caldaie a Condensazione Riello: Questo marchio sfrutta le tecnologie più recenti ed evolute, per garantire efficienza, lunga durata, bassi consumi e rispetto per l’ambiente. Le nuove caldaie Residence Condens sono dotate di un nuovo scambiatore condensante in alluminio con accesso frontale alla camera di combustione, appositamente progettato per garantire elevata efficienza, basse emissioni inquinanti e lunga durata, e di circolatore auto modulante a basso consumo.